Fra questi, i settori ed i ruoli più significativi sono:
Settori
- Imprese Industriali
- Imprese Commerciali
- Imprese Agricole
- Società di consulenza
- Agenzie Pubblicitarie
- Società di Ricerche di Mercato
- Data Provider
- Organi di Vigilanza
- Aziende Pubbliche
- Aziende Non Profit
- Aziende Editoriali
- E-marketing
Ruoli
- Marketing Manager
- Trade Marketing Manager
- Sales Manager
- Media Marketing Manager
- Merchandising Manager
- Channel Manager
- Category Manager
- Field Manager
- Customer Service Manager
- Public Relation Manager
- Product Manager
- Key Account Manager
- Brand Manager
- Buyer
- Export Manager
- Store Manager
- Digital Manager
- E-commerce Manager
- Dottore Commercialista
In generale, le competenze maturate nella Laurea Magistrale in Food Marketing e Strategie Commerciali possono aprire favorevoli prospettive occupazionali in vari contesti lavorativi: dalle imprese industriali a quelle commerciali, dalle società di consulenza alle agenzie pubblicitarie e promozionali, dalle realtà aziendali multinazionali a quelle di medio-piccole dimensioni, dalle società di ricerche di mercato alle società di data provider, dalle associazioni imprenditoriali di categoria ai contesti editoriali e giornalistici.
La richiesta professionale nell’ambito delle funzioni di marketing e vendite è confermata dall’analisi degli annunci di offerte di lavoro pubblicate su Linkedin. Ad Aprile 2016 il numero di offerte di lavoro complessive in tutti i settori e funzioni aziendali di attività (rivolte a neo-laureati con nessuna o poca esperienza) sono risultate pari a 10.483. Di queste offerte ben 6.155 (circa il 60%) sono relative a posizioni manageriali di marketing e vendite.
Comments are closed.