Requisiti di ammissione e FAQ
⁉️

Requisiti di ammissione e FAQ

icon
Corso
icon
Didattica
icon
Faculty

Hai tutte le carte in regola per essere uno dei nostri?

🗓️
In questo momento è aperta la prima fase di iscrizioni, dal 9 giugno 2023 alle ore 10 si aprirà anche la seconda fase per chi non è in possesso di tutti i requisiti curricolari. Tieni sempre come riferimento il sito ufficiale dell'Università Cattolica.

Per accedere al corso di laurea magistrale in Food Marketing e strategie commerciali è necessario possedere i requisiti di ammissione indicati ai successivi paragrafi.

Requisiti curriculari

Per accedere al corso di laurea magistrale in Food Marketing e strategie commerciali è necessario possedere i requisiti al punto 1 oppure i requisiti al punto 2:

  1. Una laurea triennale in una delle seguenti classi di cui al D.M. 270/04 (ovvero nelle corrispondenti classi previste dal previgente D.M. 509/99) conseguita o da conseguire entro il 31 marzo 2024;
  • L-18 Scienze dell’economia e della gestione aziendale (ex D.M. 270/04 o classe 17 ex D.M. 509/99);
  • L-25 Scienze e tecnologie agrarie e forestali (ex D.M. 270/04 o classe 20 ex D.M. 509/99);
  • L-26 Scienze e tecnologie agro-alimentari (ex D.M. 270/04 o classe 20 ex D.M. 509/99);
  • L-33 Scienze economiche (ex D.M. 270/04 o classe 28 ex D.M. 509/99);
  • L-GASTR Scienze, culture e politiche della gastronomia.
  1. Una laurea triennale (ex D.M. 270/04 o ex D.M. 509/99) conseguita o da conseguire entro il 31 marzo 2024 e almeno 40 CFU nel piano di studi della laurea triennale, o come corsi singoli superati, tra i settori scientifico-disciplinari riportati di seguito:

INF/01, ING-IND/16, ING-IND/17, ING-IND/25, ING-IND/35, ING-INF/05, IUS/01, IUS/04, IUS/05, IUS/07, IUS/08, IUS/09, IUS/10, IUS/12, IUS/13, IUS/14, MAT/02, MAT/03, MAT/05, MAT/06, MAT/08, MAT/09, M-PED/01, M-PSI/01, M-PSI/04, M-PSI/05, M-PSI/06, M-STO/04, SECS-P/01, SECS-P/02, SECS-P/03, SECS-P/04, SECS-P/05, SECS-P/06, SECS-P/07, SECS-P/08, SECS-P/09, SECS-P/10, SECS-P/11, SECS-P/12, SECS-S/01, SECS-S/02, SECS-S/03, SECS-S/05, SECS-S/06, SPS/04, SPS/07, SPS/08, SPS/09, SPS/10;

di cui almeno 20 CFU in: SECS-P/01, SECS-P/02, SECS-P/03, SECS-P/04, SECS-P/05, SECS-P/06, SECS-P/07, SECS-P/08, SECS-P/09, SECS-P/10, SECS-P/11, SECS-P/12, SPS/04, SPS/08;

Possono mancare fino a 10 CFU tra quelli richiesti. Il docente delegato dal coordinatore del corso di laurea si riserva di valutare che nei programmi del corso siano stati svolti i contenuti didattici richiesti ed eventualmente di definire un piano studi ad hoc. I candidati ricevono un’adeguata comunicazione.

Il piano di studi dei candidati in possesso di una laurea del vecchio ordinamento o di diploma universitario di durata triennale o diploma conseguito presso Scuole dirette a fini speciali di durata triennale di ordinamenti pre D.M. 509/99 o laurea specialistica/magistrale a ciclo unico di ordinamenti post D.M. 509/99 - D.M. 270/04 o lauree legalmente riconosciute parificate a lauree triennali, è valutato da un’apposita Commissione nominata dalla Facoltà.

⚠️
Per il corso di laurea magistrale in Food marketing e strategie commerciali sono previsti 100 posti di cui 5 riservati ai candidati non comunitari in possesso di titolo internazionale.

Modalità e tempistiche di ammissione

L’accesso al corso di laurea magistrale in Food marketing e strategie commerciali viene attuato secondo 2 fasi di ammissione.

FASE
MODALITÀ DI AMMISSIONE
TEMPISTICHE DI INOLTRO DOMANDA
PRIMA FASE
ORDINE CRONOLOGICO CON COLLOQUIO DI VERIFICA DELL’ADEGUATEZZA DELLA PERSONALE PREPARAZIONE Ordine cronologico per i candidati con media ponderata ≥ 24/30 e con almeno 110 CFU acquisiti
Dal 10/03/2023 al 24/05/2023
SECONDA FASE
ORDINE CRONOLOGICO CON COLLOQUIO DI VERIFICA DELL’ADEGUATEZZA DELLA PERSONALE PREPARAZIONE Ordine cronologico per i candidati con almeno 125 CFU acquisiti
Dal 09/06/2023 All’ 11/12/2023

I candidati in possesso di titolo di studio italiano devono utilizzare il Portale Iscrizioni, per conoscere la procedura da seguire consultare la Guida al Portale Iscrizioni.

I candidati in possesso di titolo di studio estero devono attenersi alle disposizioni impartite dal Ministero dell’Università e della Ricerca, rese pubbliche con apposita nota. Per informazioni sull’ammissione al corso di laurea magistrale, è possibile rivolgersi all’Ufficio Ammissioni Internazionali e prendere visione delle procedure d’ammissione al link https://international.unicatt.it.

Prima fase - Ordine cronologico con colloquio di verifica dell’adeguatezza della preparazione personale

⚠️
Per i candidati con media ponderata ≥ 24/30 e con almeno 110 CFU acquisiti, INOLTRO DELLA DOMANDA: dal 10 marzo 2023 al 24 maggio 2023

I candidati:

  • in possesso dei requisiti curriculari al punto A;
  • in possesso di tutti i requisiti curriculari al punto B;
  • in difetto di alcuni requisiti curriculari al punto B, entro i limiti sopra indicati;

devono prenotare un colloquio di verifica dell’adeguatezza della personale preparazione attraverso il Portale Iscrizioni a partire dalle ore 10:00 del 10/03/2023 ed entro le ore 23:59 del 24/05/2023.

I candidati ricevono l’esito via e-mail al termine del colloquio: se l’esito è positivo possono riservare il posto in ordine cronologico pagando la prima rata delle tasse e dei contributi universitari attraverso il Portale Iscrizioni entro 7 giorni, decorsi i quali il candidato viene considerato rinunciatario e perde la priorità d’accesso. Se invece l’esito è negativo non possono iscriversi al corso (vedi paragrafo 4 Colloquio di verifica per l’adeguatezza della personale preparazione).

I candidati che non riservano il posto entro le date indicate se interessati a partecipare alla fase successiva, sono tenuti a presentare una nuova domanda, richiedendo l’annullamento di quella precedentemente aperta. Tale richiesta deve essere effettuata almeno due giorni lavorativi antecedenti alla scadenza della fase di interesse tramite il seguente link: https://www.unicatt.it/richiesta-informazioni-lauree-magistrali.

Per conoscere la procedura di prenotazione del colloquio e di riserva posto consultare la Guida al Portale Iscrizioni.

Seconda fase - Ordine cronologico con colloquio di verifica dell’adeguatezza della preparazione personale

⚠️
Per i candidati con almeno 125 CFU acquisiti. INOLTRO DELLA DOMANDA dal 09 giugno 2023 all’11 dicembre 2023

In data 08/06/2023 è disponibile sul sito internet un avviso in merito ad eventuali posti disponibili per la 2ª fase.

I candidati:

  • in possesso dei requisiti curriculari al punto A;
  • in possesso di tutti i requisiti curriculari al punto B;
  • in difetto di alcuni requisiti curriculari al punto B, entro i limiti sopra indicati;

devono prenotare un colloquio di verifica dell’adeguatezza della personale preparazione attraverso il Portale Iscrizioni a partire dalle ore 10:00 del 09/06/2023 ed entro le ore 23:59 dell’11/12/2023.

I candidati ricevono l’esito via e-mail al termine del colloquio: se l’esito è positivo possono riservare il posto in ordine cronologico pagando la prima rata delle tasse e dei contributi universitari attraverso il Portale Iscrizioni entro 7 giorni, decorsi i quali il candidato viene considerato rinunciatario e perde la priorità d’accesso. Se invece l’esito è negativo non possono iscriversi al corso (vedi paragrafo 4 Colloquio di verifica per l’adeguatezza della personale preparazione).

I candidati che non riservano il posto entro le date indicate se interessati a partecipare alla fase successiva, sono tenuti a presentare una nuova domanda, richiedendo l’annullamento di quella precedentemente aperta. Tale richiesta deve essere effettuata almeno due giorni lavorativi antecedenti alla scadenza della fase di interesse tramite il seguente link: https://www.unicatt.it/richiesta-informazioni-lauree-magistrali.

Per conoscere la procedura di prenotazione del colloquio e di riserva posto consultare la

🔎
Per maggiori informazioni e per accedere al bando completo, consulta il sito ufficiale dell’Università Cattolica

🤳 Seguici su tutti i nostri Social

📫 Per ogni altra informazione contatta direttamente il Prof. Sebastiano Grandi, Coordinatore del Corso di Laurea a questo indirizzo.